Arvéschida ha partecipato alla realizzazione del docufilm Casteddu Sicsti del regista Paolo Carboni attraverso varie attività:
- Davide Dal Padullo: montaggio
- Viola Cannas e Lucrezia Degortes: organizzazione prima proiezione del film in occasione dell’edizione 2019 del Babel Film Festival
- Lucrezia Degortes: social media manager pagina Facebook ufficiale

Trama
Casteddu Sicsti è un lungometraggio di genere docufiction che racconta la città di Cagliari sul finire degli anni ‘60, il primo realizzato in sardo cagliaritano.
Cagliari 2019. Tre anziani amici si incontrano nella barberia di uno di loro e, complice un articolo sul quotidiano locale, i tre si immergono nei ricordi della loro gioventù negli ultimi anni ‘60. Sono gli anni del piano di rinascita industriale, delle grandi trasformazioni edilizie e demografiche, anni in cui Cagliari è un vivaio di campioni di boxe e tutti seguono il calcio. Su questi anni, a detta dei protagonisti, si fonda l’attuale volto della città. Gli anni del gusto dolce-amaro di un’epoca che sta finendo, alla quale seguirà quella più nera degli anni di piombo. Ovviamente i tre amici non sono d’accordo su quasi nulla, i particolari e i nomi differiscono, i loro ricordi si confondono e confrontano con quelli degli altri testimoni del film, per restituire quel che c’è di più simile alla Storia con la “s” maiuscola.